Rotary Club Venezia

Progetto #GO2025FENICE

go2025

Concerto finale #GO2025FENICE, 23 maggio 2025, Teatro Verdi di Gorizia, ore 15.40

La giornata clou del progetto #GO2025FENICE - Venezia con La Fenice per #GO2025 - Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 si apre con il Concerto europeo delle nuove generazioni che cantano l'Inno alla Gioia di Beethoven insieme all'Orchesta del Teatro La Fenice di Venezia.


Alle 16.10, salgono sul palco i vincitori del concorso musicale transfrontaliero nuove generazioni #GO2025: gli alunni della Scuola Gabelli del Lido di Venezia, classe IV C, Istituto Comprensivo Franca Ongaro e la Scuola di musica della Slovenia Ilirska Bistrica. A rappresentare la diversità che diventa valore europeo si uniscono nel canto due rappresentanze di giovani delle minoranze italiana in Slovenia e slovena in Italia. Il concorso ha visto la partecipazione di 20 classi veneziane e 9 slovene che hanno prodotto ciascuna un videoclip interpretando in sloveno e italiano una versione originale dell’Inno alla Gioia. I videoclip stati sottoposti a votazione pubblica su Facebook e YouTube dove la giuria popolare si è espressa con oltre 21.000 voti. Contestualmente, la giuria qualitativa, dopo aver visionato i videoclip, ha definito una propria graduatoria di merito.

Al termine del concerto, verso le ore 17:30 con raduno davanti al teatro Verdi, inizia la passeggiata musicale dell'amicizia europea fino ai Giardini Pubblici di Gorizia dove quasi 1000 persone cantano l' Inno Europeo. L'esecuzione finale è allietata dalla piccola orchestra di violini della Scuola di Postojna animata dalle ballerine della Scuola di Nova Gorica. L'evento si conclude con la composizione del grande puzzle formato dalle bandiere italiana, slovena ed europea e la distribuzione per tutti dei dolci musicali a forma di cuore.

Il progetto #GO2025FENICE, coordinato dal Comune di Venezia in partnership con l’Associazione delle scuole di musica del litorale sloveno ZPGŠ , è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. Il progetto gode del patrocinio dei Comuni di Gorizia e Nova Gorica e la collaborazione di Fenice Education, Distretto Rotary 2060, Rotary Club di Venezia e Gorizia, Centro Sloveno di Educazione Musicale Emil Komel, Unione Italiana, Confcommercio Gorizia, Pasticceria Milady, Pekarna Brumat e Istituto Armando Curcio Editore.

L'esperienza di #GO2025FENICE lascia in eredità anche due importanti materiali didattici multimediali al servizio gratuito per gli insegnanti di tutte le scuole italiane e slovene: l'Edu Kit bilingue per insegnare l'Inno alla Gioia e l'Alfabeto musicale per l'insegnamento



go2025fenice.net

Sede del Club

La sede del Rotary Club Venezia si trova a S. Marco 4571/c 30124 Venezia (Italia)
Email: venezia@rotary2060.org
IBAN IT69Z0503402196000000011263

Utilizziamo i cookie per offrirVi un sito web innovativo ed entusiasmante. Utilizzando il nostro sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, si accetta che vengano trasmessi cookie sul Vostro dispositivo