Rotary Club Venezia

Visita alla nave scuola Amerigo Vespucci

vespucci

 

Visita alla nave scuola Amerigo Vespucci - Venezia, 30 marzo 2025

Domenica 30 marzo il Rotary Club Venezia ha avuto l’onore di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello della Marina Militare Italiana, in occasione della sua tappa veneziana del Tour Mediterraneo Vespucci 2025. Un’esperienza emozionante tra storia, tradizione e orgoglio nazionale, accompagnati dal comandante e dal personale di bordo che ci hanno guidati alla scoperta di questo straordinario veliero.
Un grazie alla Marina Militare per l’accoglienza e la disponibilità.

Galleria di immagini

Se premi sulla foto puoi ingradire l'immagine.

 

vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci vespucci

100 anni di Rotary Club Venezia

rotary100

 

100 anni di Rotary Club Venezia - Hotel Monaco & Grand Canal, Sala Ridotto, Venezia, 21 marzo 2025 ore 19.00

Quest'anno celebriamo il Centenario del Rotary Club Venezia, un traguardo che rappresenta un secolo di impegno, servizio e dedizione alla nostra comunità. Dal 1925, il Rotary di Venezia è stato un punto di riferimento per la città, promuovendo progetti di solidarietà, cultura e sviluppo sociale, con lo spirito di collaborazione e amicizia che contraddistingue il sodalizio. In questi 100 anni abbiamo sostenuto iniziative locali e internazionali, aiutato a realizzare progetti di impatto per le persone più vulnerabili e promosso i valori di etica, integrità e servizio che guidano il nostro operato. Un grazie di cuore a tutti i soci che hanno reso possibile questo straordinario cammino. Il Rotary Club Venezia guarda al futuro con lo stesso spirito di servizio e con la volontà di continuare a fare la differenza nella nostra amata città.

 

Galleria di immagini

Se premi sulla foto puoi ingradire l'immagine.

 

rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100 rotary100

Repondez s’il vous plaît. Lettere d’amore a Giacomo Casanova

casanova25

 

Repondez s’il vous plaît. Lettere d’amore a Giacomo Casanova - Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia, 27 febbraio 2025 ore 17.30

in ricordo del Maestro Luigi Pistore

Risorsa importante e composita, una preziosità rara nel novero delle pubblicazioni che rendono protagonista l’epistola, soprattutto quando si parla d’amore, il sentimento controverso dalle mille sfaccettature.
Selezionate da Le lettere di donne a Giacomo Casanova, volume magistralmente curato da Aldo Ravà nel 1912, le missive scritte al seduttore veneziano per eccellenza risuonano in questo spettacolo attraverso la voce di amanti appassionate e le note di un Mozart diciannovenne con alcune delle sei sonate composte nel 1775, cui si unisce musica in prima assoluta di Letizia Michielon.
Una sorta di controcanto confidenziale, di dialogo alchemico tra passione, amicizia, tormento e dolcezza, traccia il rimpallo contrappuntistico in cui parola e musica, con la loro forza evocatrice, si giocano la stessa intensità, come un dardo che passa attraverso il cuore delle donne accese da un unico destinatario.

      Programma
    • Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
      Fantasia in re minore KV 397
      dalla Sonata in do maggiore K 279
      I. Allegro
      III. Allegro
      II. Andante
    • Letizia Michielon (1969)
      La lumiére au-delà (2025), prima assoluta *
    • Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
      dalla Sonata in fa maggiore K 280
      I. Allegro assai
      III. Presto
      II. Adagio
  • Letizia Michielon, pianoforte
  • Sabina Tutone, voce narrante

I cento anni del Rotary a Venezia

100anni

 

I cento anni del Rotary a Venezia - Hotel Monaco & Grand Canal, Sala Corte, Venezia, 4 febbraio 2025 ore 18.00

Nell’ambito delle celebrazioni del centenario del Club, martedì 4 febbraio proponiamo la proiezione dei filmati

  • I Cento Anni del Rotary a Venezia, di Carlo Montanaro ed Elisabetta di Sopra
  • Venezia 1908, film muto
  • Venezia vita dei mercati prima metà anni ‘30, film sonoro, produzione: Istituto Nazionale LUCE
  • The Song of Venice film a colori, produzione inglese 1954

restaurati in collaborazione con Cineteca del Friuli, Istituto Luce, British Film Institute e già presentati alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 6 settembre 2024.

Interviene
Carlo Montanaro
Fondazione La Fabbrica del Vedere

Coordina
Giovanni Alliata di Montereale
Fondazione Archivio Vittorio Cini

Per la partecipazione alla cena, da confermare via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., è necessario il saldo del contributo, possibile anche tramite bancomat la sera stessa.

Per informazioni: tel. 041.5229112 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Galleria di immagini

Se premi sulla foto puoi ingradire l'immagine.

 

film25 film25 film25 film25 film25 film25 film25 film25 film25 film25

Virtuosi 2025

virtuosi25

 

III edizione Virtuosi 2025 Premio Rotary per le eccellenze al servizio della comunità - Auditorium Cesare De Michelis Via G. Pascoli, 11 • Mestre, 24 gennaio 2025 ore 18.30

Virtuosi è il premio rotariano destinato alle persone che, per il loro impegno nell'attività professionale e/o imprenditoriale al servizio della società civile nelle aree di Padova, Treviso e Venezia, costituiscono un esempio dei valori promossi dal Rotary International e riasunti nel motto "servire al di sopra del proprio interesse personale".
Il Premio è conferito a coloro che, oltre ad essere leader nelle rispettive categorie professionali, incarnano un esempio di competenza e integrità morale nell'impegnarsi a mettere le proprie abilità al servizio della collettività, fungendo così da ispirazione e modello per l'intera comunità
Il Premio Virtuosi è organizzato dai seguenti Rotary Club: Caorle • E-club • Jesolo • Marco Polo Passport • Padova • Padova Euganea • Portogruaro • San Donà di Piave • Treviso • Treviso Nord • Venezia • Venezia Castellana • Venezia Mestre Venezia Mestre Torre • Venezia Noale dei Tempesta • Venezia Porta Ovest “Il Canaletto” • Venezia-Riviera del Brenta.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Galleria di immagini

Se premi sulla foto puoi ingradire l'immagine.

virtuosi25 virtuosi25 virtuosi25

Sede del Club

La sede del Rotary Club Venezia si trova a S. Marco 4571/c 30124 Venezia (Italia)
Email: venezia@rotary2060.org
IBAN IT69Z0503402196000000011263

Utilizziamo i cookie per offrirVi un sito web innovativo ed entusiasmante. Utilizzando il nostro sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, si accetta che vengano trasmessi cookie sul Vostro dispositivo