Repondez s’il vous plaît. Lettere d’amore a Giacomo Casanova
Repondez s’il vous plaît. Lettere d’amore a Giacomo Casanova - Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia, 27 febbraio 2025 ore 17.30
in ricordo del Maestro Luigi Pistore
Risorsa importante e composita, una preziosità rara nel novero delle pubblicazioni che rendono protagonista l’epistola, soprattutto quando si parla d’amore, il sentimento controverso dalle mille sfaccettature.
Selezionate da Le lettere di donne a Giacomo Casanova, volume magistralmente curato da Aldo Ravà nel 1912, le missive scritte al seduttore veneziano per eccellenza risuonano in questo spettacolo attraverso la voce di amanti appassionate e le note di un Mozart diciannovenne con alcune delle sei sonate composte nel 1775, cui si unisce musica in prima assoluta di Letizia Michielon.
Una sorta di controcanto confidenziale, di dialogo alchemico tra passione, amicizia, tormento e dolcezza, traccia il rimpallo contrappuntistico in cui parola e musica, con la loro forza evocatrice, si giocano la stessa intensità, come un dardo che passa attraverso il cuore delle donne accese da un unico destinatario.
- Programma
- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fantasia in re minore KV 397
dalla Sonata in do maggiore K 279
I. Allegro
III. Allegro
II. Andante
- Letizia Michielon (1969)
La lumiére au-delà (2025), prima assoluta *
- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
dalla Sonata in fa maggiore K 280
I. Allegro assai
III. Presto
II. Adagio
- Letizia Michielon, pianoforte
- Sabina Tutone, voce narrante