Modello tattile della Basilica di San Marco
Modello tattile della Basilica di San Marco, 29 giugno 2025, Chiostro di Sant’Apollonia, Venezia
Bruno Barel, Primo Procuratore di San Marco e Giovanni Alliata di Montereale, Presidente del Rotary Club Venezia, invitano alla presentazione ufficiale del primo modello tridimensionale tattile della Basilica di San Marco. Il modello è il risultato dell’incontro fra arte, storia, cultura e tecnologia. Si pone l’obiettivo di promuvere e facilitare una conoscenza più approfondita del più celebre monumento religioso della nostra città. Realizzato grazie al supporto e al coordinamento del Rotary, il modello è un’espressione profonda del senso di “servizio” verso la città e il territorio. Per celebrare anche i 100 anni del club. Il modello della Basilica di San Marco è composto di oltre 20 pezzi ed è su un basamento di 90 kg. di peso, è stato realizzato in stampa 3d sulla base di un rilievo tridimensionale, attraverso una modellazione digitale che ha permesso di realizzare un compendio tattile unico nel suo genere per dimensione e complessità. Le superfici esterne della Basilica di San Marco sono state rappresentate in modo dettagliato e ottimizzate per la fruizione tattile ed inclusiva. Il modello rappresenta l’unione di tecniche avanzate di artigianato digitale e, allo stesso tempo, tradizionale. L’innovazione di processo, attivata dalle fasi di scansione, modellazione, stampa hanno permesso la trasposizione fisica di una enorme quantità di dati spaziali complessi per poi passare alla fase di assemblaggio e finitura, che rappresentano un fondamentale apporto di artigianato artistico tradizionale che completa questa opera straordinaria.
Galleria di immagini (Foto D. Beltrame)
Se premi sulla foto puoi ingradire l'immagine.